Capelli setosi e lucenti sono prima di tutto capelli sani: per
tingerli senza rovinarli, è fondamentale fare molta attenzione alla scelta del prodotto da usare. Senza ammoniaca, a base vegetale, più o meno pigmentate… ecco una mini-guida alle
tinte per capelli.
Per prima cosa, le tinte per capelli non dovrebbero contenere
ingredienti chimici dannosi, ovvero: ammoniaca, parabeni, siliconi, nichel e altri metalli pesanti, paraffine e formaldeide.
Le
tinte per chi ha
capelli delicati e cute sensibile sono quelle senza ammoniaca, e formulate con l'aggiunta di ingredienti come oli e proteine vegetali che possano idratare e nutrire i fusti mentre li colorano. In questo caso, quando si sceglie il colore bisogna tener presente che non essendoci ammoniaca manca l'effetto schiarente.
Le
tinte più adatte a
coprire i capelli bianchi sono quelle in crema, molto pigmentate per garantire una buona copertura e un colore a lunga durata.
Le
tinte per capelli in gel, invece, sono meno coprenti e colorano "in trasparenza": perfette per dare nuovi riflessi e rendere più luminoso il colore, non sono particolarmente adatte a cui vuole cambiare di più di due tonalità.
Per chi è alle prime armi, anche l'applicatore può fare la differenza. Oltre al classico pennello, esistono anche tinte per capelli con
applicatore a spugna, che assorbe e distribuisce il colore in modo uniforme agevolando l'applicazione.
Prima di procedere, vale sempre la pena di fare un test per evitare
reazioni allergiche o irritazioni: spesso si diventa allergici con il passare del tempo a causa dell'esposizione a un determinato allergene a cui si diventa sensibili senza esserne consapevoli. Anche i prodotti abituali, quindi andrebbero testati di tanto in tanto.
Scopri ancheTinta per capelli: 5 cose da sapereColore capelli: henné e riflessanti naturali
Come schiarire i capelliProteggi il colore dei capelli in estateCapelli: come rimediare alla tinta sbagliataSE TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, SEGUI
HAIRADVISOR SU FACEBOOK